Gestione dei contenuti più semplice in ogni fase
Come funziona Liferay CMS con altri moduli di prodotto
CMS + Sites
Trasforma i contenuti in esperienze digitali completamente personalizzate. Con Sites, puoi utilizzare i contenuti di Liferay CMS per costruire siti web, intranet, portali e storefront online - e visualizzare l'anteprima di tutto prima della messa online per garantirne qualità e coerenza.
CMS + DAM
Organizza e gestisci le tue risorse digitali con facilità. Liferay DAM consente ai team di archiviare le risorse in librerie, pubblicarle su più siti e controllare l'accesso. Il tagging e la categorizzazione automatici mantengono i contenuti strutturati e facili da trovare.
CMS + Personalization
Offri esperienze che si adattano a ogni utente. La Personalizzazione lavora con il CMS per modificare dinamicamente i layout delle pagine e i contenuti in base ai segmenti di utenti, aiutandoti ad aumentare l'engagement e la pertinenza.
Domande frequenti (FAQ)
Un CMS tradizionale (come WordPress o Drupal) è "monolitico", il che significa che la gestione e la distribuzione dei contenuti sono strettamente legate. Un CMS tradizionale è costruito principalmente per pubblicare su un unico sito web utilizzando temi e template predefiniti.
Un CMS headless separa la gestione dei contenuti dalla presentazione, gestendo solo il contenuto in modo che il front-end possa essere costruito con qualsiasi framework. Questo ti permette di gestire i contenuti in un unico posto e pubblicarli su siti web, app e altri canali.
- Distribuzione Omnicanale. Gestisci una volta, pubblica ovunque — siti web, app mobili, dispositivi smart e altro ancora.
- Libertà per gli Sviluppatori. Gli sviluppatori possono utilizzare qualsiasi framework o strumento, accelerando i cicli e rendendo i workflow più agili.
- Architettura a Prova di Futuro. Man mano che emergono nuove tecnologie e canali, i contenuti strutturati sono pronti per essere distribuiti.
- Sicurezza Migliorata. Il back-end è separato dal front-end, riducendo l'esposizione agli attacchi.
- Performance Ottimizzate. Separare il contenuto dallo strato di presentazione si traduce in tempi di caricamento delle pagine più veloci e una migliore esperienza utente
Liferay combina la distribuzione headless con una ricca esperienza di authoring. I marketer e i creator possono:
- Utilizzare strutture di contenuto predefinite.
- Collaborare tra team e regioni.
- Utilizzare l'IA per la creazione e la traduzione dei contenuti.
- Applicare strumenti di governance per mantenere coerenza e conformità.
Liferay è la soluzione ideale se la tua organizzazione ha bisogno di:
- Pubblicare contenuti su più canali e regioni.
- Dare agli sviluppatori maggiore flessibilità e agilità.
- Snellire i workflow dei contenuti e migliorare la collaborazione tra i team.
- Mantenere forte governance, coerenza e conformità.
Sì. Anche con una configurazione headless, Liferay ti permette di visualizzare in anteprima l'aspetto dei contenuti sui diversi canali prima che vengano pubblicati. Il modulo Sites fornisce anteprime visuali e le API consentono agli sviluppatori di testare i contenuti su dispositivi e canali.
Generalmente, sì. Separando front-end e back-end, un'architettura headless riduce la superficie di attacco. Il database del CMS non è esposto direttamente al sito visibile al pubblico, contribuendo a proteggere dalle minacce alla sicurezza come attacchi DDoS e iniezioni di malware.