La vocazione digitale della Città di Vienna
Principali Punti Chiave
- Meno amministrazione grazie al self-service.
Una serie di nuove funzionalità self-service è stata in grado di ridurre il tempi e sforzi relativi a compiti amministrativi. - La digitalizzazione migliora l’esperienza dell’utente, la collaborazione e la condivisione delle competenze.
È più semplice creare e modificare contenuti web con la nuova Intranet. Strumenti di collaborazione, blog e wiki semplificano la collaborazione tra i dipendenti e le applicazioni di terze parti possono essere integrate in modo uniforme. - Più comunicazione interna aumenta la soddisfazione.
Con l'adozione dell'Intranet come piattaforma di comunicazione (compresa la funzionalità di blog e la possibilità di mandare notifiche agli utenti sulle nuove pubblicazioni), la comunicazione interna è stata ottimizzata e il volume delle e-mail ridotto.
Background
Fondata nel luglio 2018 dalla fusione di tre dipartimenti IT separati, Wien Digital ha messo a disposizione dei circa 86.000 dipendenti di tutti i dipartimenti del Comune e della Vienna Healthcare Network la propria tecnologia informatica e di comunicazione. In questo contesto, MD 01 è responsabile dell'installazione, della manutenzione e del funzionamento di circa 113.000 terminali di lavoro, 5.100 server e circa 69.000 telefoni e si occupa della manutenzione di 14.300 PC, 3.900 notebook e 5.500 stampanti nelle scuole di Vienna. Con una delle reti informatiche più grandi d'Europa, Wien Digital ha creato le basi tecniche per consentire ai suoi abitanti di avere interazioni e comunicazioni veloci e all'avanguardia con l'autorità comunale. Una delle responsabilità principali dell'MD 01 è anche la disponibilità di dati archiviati in modo sicuro, soprattutto per diagnosi e terapie nelle istituzioni sanitarie della Vienna Healthcare Network.
MD 01 non è solo responsabile dell'amministrazione e della manutenzione di tutti i servizi IT, ma anche di garantire il rispetto degli standard di sicurezza e di sviluppare nuovi prodotti e offerte di servizi. Tra questi figura anche la sostituzione delle procedure burocratiche con servizi online, un'iiniziativa importante, poichè MD01 è un' "autorità virtuale".
Sfide
- Implementazione di una nuova pagina intranet con funzionalità self-service.
Le applicazioni di terze parti non potevano essere integrate o visualizzate con il portale in uso in quel momento, quindi era impossibile creare un'esperienza utente uniforme. - Sostituzione del vecchio sistema di gestione dei contenuti.
Con il CMS utilizzato, era diventato difficile creare, gestire e pubblicare contenuti web. - Implementazione di una piattaforma di comunicazione push a livello aziendale.
Con così tanti messaggi, la comunicazione interna via email era difficile da gestire. Attraverso la comunicazione basata sulle notifiche push, il volume delle e-mail interne poteva essere ridotto.
Implementazione
A causa della sua gamma di applicazioni e della quantità di accordi di cooperazione, Liferay Community Edition (Liferay 6.2) è stata migrata a Liferay DXP (inizialmente versione 7.1, ora 7.2) in un progetto successivo. Per l'implementazione, la Città di Vienna si è affidata a diversi partner Liferay certificati dopo aver presentato una gara per un contratto quadro.
Risultati
Dall'implementazione di Liferay DXP, la città di Vienna ha goduto dei seguenti vantaggi:
- Gestione semplice dei contenuti web e esperienza utente migliorata.
Oltre a funzionalità migliorate per la creazione e la modifica di contenuti, la Città di Vienna utilizza anche funzionalità di collaborazione e social media come blog, wiki e trasmissione di documenti di lavoro non essenziali. È inoltre possibile integrare in modo uniforme applicazioni di terze parti, migliorando l'esperienza dell'utente. - Volume di posta elettronica interno ridotto.
È stato possibile sostituire un gran numero di email ricorrenti regolarmente, sfruttando in modo approfondito la funzionalità del blog e le sue notifiche. Di conseguenza, il flusso di e-mail si è ridotto grazie alla possibilità di iscriversi ai blog interni. Similmente alle note funzionalità dei social media, gli utenti possono essere informati delle notizie pertinenti nel browser. Di conseguenza, la comunicazione interna è più gestibile. - Riduzione del tempo e dei costi amministrativi.
Con l'introduzione delle funzionalità self-service per gli utenti, è stato possibile ridurre i tempi e gli sforzi amministrativi. Il portale self-service basato su Liferay ha consentito di configurare opzioni telefoniche, come l'attivazione dell'inoltro di chiamata tramite un'applicazione web. Di conseguenza, gli utenti dipendono meno da un ufficio amministrativo centrale.
Poiché Wien Digital mantiene nella propria rete interna diverse centinaia di applicazioni che sono di fondamentale importanza per il lavoro dei vari dipartimenti dell'amministrazione comunale e, di conseguenza, anche per i suoi abitanti, Liferay DXP fungerà da punto di partenza centrale per queste applicazioni e incorporerà in un design uniforme.