Douglas crea un Portale Fornitori per più di 800 utenti con Liferay
Punti Chiave
- Riorganizzazione dei rapporti con i fornitori: grazie alla piattaforma Liferay, Douglas è riuscita a consolidare l'accesso alle informazioni per i fornitori. Unico punto di accesso, il nuovo portale fornitori permette un accesso sicuro e comodo ai singoli servizi.
- Automatizzazione, migliore esperienza utente e processi intuitivi: con il nuovo portale fornitori, Douglas è riuscita ad automatizzare numerosi processi manuali e a migliorare in modo significativo l'esperienza utente grazie a una migliore navigazione, canali di comunicazione in rete e un accesso centralizzato a tutte le informazioni necessarie.
- Aumento del ROI grazie alla Business Intelligence (BI): grazie a questo nuovo portale, Douglas mette a disposizione un canale attraverso il quale i dati di BI relativi alle vendite dei prodotti possono essere distribuiti ai vari fornitori. Ciò comporta un rapido ROI per tutti i soggetti coinvolti.
- Maturità e sicurezza digitale: Douglas è vista come un partner moderno nel mercato dei fornitori grazie al successo della digitalizzazione e dell'automazione dei processi aziendali. Rigidi standard di sicurezza e strumenti efficaci per la gestione delle identità, la protezione dei dati e altro assicurano che il portale Douglas sia protetto da potenziali minacce alla sicurezza.
Background
Douglas ha adottato una strategia digital-first, passando dall’essere un rivenditore con uno store online a principale piattaforma online di prodotti di bellezza in Europa. In Europa, nel 2019, è stato lanciato il primo marketplace di prodotti di bellezza nell'ambito di un esclusivo programma di collaborazione. Nel 2020 tutti i negozi online, il mercato e le filiali sono stati integrati in una piattaforma di bellezza digitale basata su dati. Anche in futuro, l'ulteriore espansione dell'e-commerce ad alta crescita e la digitalizzazione dell'intera gestione della catena di distribuzione continueranno a essere il fulcro del programma strategico #FORWARDBEAUTY di Douglas.
In questo contesto, Douglas si affida ai rapporti con fornitori a lungo termine. Oltre al commercio vero e proprio delle merci, nel corso degli anni sono stati definiti importanti processi che uniscono Douglas ai suoi fornitori nella loro attività quotidiana. Douglas si affida a Liferay per digitalizzare e automatizzare la collaborazione quotidiana negli ambiti dell'onboarding, dello scambio di informazioni sui dati di vendita (BI) e della fornitura di informazioni sui prodotti e sul materiale di marketing.
Sfide
Più nel dettaglio, DOUGLAS voleva superare le seguenti sfide:
- Accesso alle informazioni consolidato per i fornitori: in futuro, i fornitori dovevano poter ricevere e valutare tutte le informazioni centralizzate in un unico luogo. La precedente comunicazione realizzata tramite canali diversi e non correlati doveva essere sostituita da un unico punto di contatto con un unico login, al fine di semplificare la collaborazione di tutti i soggetti coinvolti.
- Digitalizzazione e automatizzazione dei processi aziendali: i processi manuali dovevano essere digitalizzati e automatizzati per ridurre la difficoltà legata alla distribuzione delle informazioni. L'azienda vedeva un enorme potenziale nell'onboarding dei nuovi fornitori, in precedenza gestito quasi del tutto manualmente.
- Funzioni self-service per i fornitori: in futuro, i fornitori dovevano poter accedere in autonomia a una moltitudine di informazioni, come il resoconto dei fatturati passati o l’interrogazione sullo stato dei fornitori e delle vendite nell'anno di esercizio corrente e in quelli precedenti.
- Scambio sicuro di informazioni: Douglas aveva bisogno di un canale adatto per trasferire ai fornitori anche informazioni e dati confidenziali, per esempio documenti contrattuali, in modo sicuro. In particolare, i dati di BI, che dovevano essere visualizzati utilizzando MicroStrategy, dovevano ricoprire un ruolo centrale. Per questo, era necessaria un'integrazione adeguata.
Implementazione
La base del portale fornitori è Liferay Experience Cloud Self-Managed (LXC SM), la Platform-as-a-Service (PaaS) di Liferay Experience Cloud Self-Managed . Tra le altre cose, Liferay ha convinto l'azienda di profumeria e cosmetica con il giusto mix di ampie funzionalità di base, un'interfaccia utente utilizzabile in modo intuitivo, un modello di licenza e sottoscrizione trasparente e con costi prevedibili.
Gli utenti utilizzano il nuovo portale fornitori per registrarsi come fornitori, visualizzare e completare le attività aperte nell'onboarding, ricevere informazioni sulle precedenti vendite congiunte, interrogare lo stato dei partner, mantenere i dati di business intelligence (BI) ottenuti grazie alla vendita di prodotti nei mercati Douglas e nel negozio online, e molto altro ancora.
Grazie all'API aperta di Liferay, Douglas ha potuto integrare senza problemi e in modo flessibile il portale fornitori con i sistemi esistenti, per esempio il sistema BI di Douglas. Inoltre, l'obsoleto sito basato su WordPress e stato completamente sostituito.
Le ampie funzionalità out-of-the-box di Liferay si sono rivelate particolarmente vantaggiose per la rapida implementazione del nuovo portale, come per esempio: CMS, DAM, integrazione di applicazioni, ricerca aziendale, targeting del pubblico, design responsive, Single Sign-On (SSO), connettori SAML, flussi di lavoro e gestione di ruoli e privilegi. In questo modo, si sono potuti evitare sviluppi interni all'azienda costosi e che richiedono tempo, e si è ridotta la durata del progetto.
![Image](/documents/10182/492475431/Douglas+Lieferantenportal+Startseite.png/25b941aa-9d42-ea35-b743-baa63da99212?t=1684502297648&download=true)
Risultati
Una panoramica dei risultati:
- Un'unica fonte di riferimento (Single Source of Truth): il portale fornitori Douglas permette un accesso sicuro e comodo ai singoli servizi.
- Comunicazione personalizzata: grazie alle ampie funzionalità di personalizzazione di Liferay, le offerte digitali possono ora essere presentate in modo più mirato e personale. Il portale dispone anche di un servizio di notifiche e consente di rivolgersi individualmente agli utenti.
- Una migliore esperienza utente e processi intuitivi: una guida utente migliorata, canali di comunicazione tra loro connessi e accesso centralizzato a tutte le informazioni necessarie facilitano la collaborazione per tutti gli utenti.
- Riduzione dei costi grazie all'automatizzazione: numerosi processi manuali sono stati automatizzati con il nuovo portale fornitori. In questo modo, per esempio, il processo di onboarding di nuovi fornitori, che in precedenza prevedeva otto passaggi manuali, è stato accelerato del 50% e può essere visualizzato in qualsiasi momento da entrambe le parti.
- Risparmiare risorse interne all'azienda: anche i dipendenti dell'azienda di profumeria e cosmetica traggono vantaggio dall'automatizzazione, poiché per loro il lavoro manuale nel settore dei fornitori è stato notevolmente ridotto.
- Time-to-market rapido: gli ambienti cloud necessari per il portale sono stati implementati in poche ore, il che è stato essenziale per il successo del progetto, che è stato sviluppato in tempi brevi. In soli sei mesi è stato finalmente creato un nuovo moderno portale di servizi, che costituisce la base per un ulteriore e costante sviluppo.
- Integrazione: grazie a Liferay è possibile integrare in modo flessibile i sistemi esistenti e sviluppare in modo efficiente nuovi servizi digitali. Inoltre, Douglas ha potuto integrare senza problemi e in modo flessibile il portale dei fornitori con i sistemi esistenti utilizzando l'API aperta di Liferay, per esempio: il sistema BI di Douglas. Inoltre, il sito obsoleto basato su WordPress e numerosi processi manuali sono stati completamente sostituiti dal nuovo portale fornitori.
- Maturità digitale e a prova futura di futuro: grazie al successo della digitalizzazione e dell'automatizzazione dei processi aziendali nella collaborazione quotidiana, Douglas è vista come un partner moderno nel mercato dei fornitori. Inoltre, la piattaforma può essere facilmente ampliata per integrare ulteriori processi dei fornitori: una flessibilità particolarmente importante per Douglas.
- Trasparenza e rapidità: il portale ha automatizzato e standardizzato il flusso di informazioni tra l'azienda e i suoi fornitori, riducendo i processi manuali e gli errori, aumentando la rapidità e portando a una migliore trasparenza e comprensione della catena di distribuzione da entrambi le parti.
- Sicurezza: rigidi standard di sicurezza e strumenti affidabili per la gestione delle identità, la protezione dei dati e altro ancora garantiscono che il portale Douglas sia protetto da potenziali minacce alla sicurezza e possa fornire ai fornitori informazioni dal suo sistema BI senza che debbano accedere direttamente ai sistemi interni all'azienda. I rigidi requisiti per la sicurezza dei sistemi possono essere dimostrati con certificati come ISO27001 e SOC2.
![Image](/documents/10182/492475431/Douglas+Lieferantenportal+Onboarding+Status.png/3bdbdfd9-426d-427a-598c-58a7da5442f5?t=1684502376229&download=true)
Conclusione
Un'ampia standardizzazione e internazionalizzazione dei processi, l'armonizzazione del panorama dei sistemi e il consolidamento delle applicazioni obsolete: Liferay offre una piattaforma tecnologica per raggiungere questi obiettivi, nella quale nei prossimi anni verranno implementati altri casi d'uso in diversi paesi.