Vivisol ha migliorato l’Esperienza Digitale dei suoi Utenti attraverso lo sviluppo dei suoi Nuovi Portali
Punti Chiave
- Distinguersi dalla concorrenza.
Il portale clienti di Vivisol offre un vantaggio concreto in un
mercato competitivo. - Garantire la protezione dei dati sanitari.
Per Vivisol era fondamentale garantire il massimo
livello di sicurezza dei dati, fornendo portali
GDPR compliant e che rispettassero le norme
amministrative di ciascuno dei Paesi in cui
è presente. - Rendere l’esperienza digitale tanto importante
quanto quella del mondo reale.
Utilizzando il nuovo portale clienti, i pazienti hanno un supporto concreto nella loro vita quotidiana.
Background
specializzato in ambito respiratorio, si è affermata
come uno dei principali homecare provider in
Europa e assiste oltre 600.000 pazienti in 20 Paesi in
tutto il mondo.
Sfide
Vivisol voleva che il portale clienti rispondesse a
queste esigenze:
- Identità del marchio unificata. Vivisol intendeva
definire un’immagine aziendale coerente, consentendo al contempo ai pazienti di ricevere esperienze personalizzate. - Flessibilità internazionale. Servire Paesi diversi
con sistemi sanitari diversi significava che il portale clienti avrebbe dovuto adattarsi alle circostanze uniche di ogni zona. - Privacy per le informazioni. Il portale doveva essere in grado di garantire il massimo livello di sicurezza in tutti i contesti.
Implementazione
i vantaggi di una piattaforma Cloud nella gestione e nel controllo diretto dell’infrastruttura. In questo modo non devono preoccuparsi di gestire il proprio data center, perché tutto ciò di cui hanno bisogno è fornito da Liferay all’interno di Liferay Experience Cloud Self-Managed Solution (LXC SM).
Risultati
Il portale clienti aggiornato:
- Offre a Vivisol un vantaggio competitivo. Il portale clienti aiuta Vivisol a distinguersi in un mercato molto competitivo.
- Semplifica l’accesso per gli operatori. Gli operatori sanitari utilizzano il portale clienti per comunicare facilmente con Vivisol.
- Migliora l’esperienza dei pazienti. Dall’implementazione, le visite ai pazienti ai siti web sono aumentate con una graduale integrazione del canale telefonico (la modalità di comunicazione più diffusa) con quello digitale, attraverso la compilazione dei form di richiesta informazioni/assistenza.